Business
Borsa, per Milano è un agosto da dimenticare: -7%
L’ultimo giorno di contrattazioni segna un calo, anche se ridotto: -0,24%. Saipem ed Eni continuano a correre

Agosto 2015 da dimenticare per il mercato finanziario italiano. Al termine delle contrattazioni di lunedì 31 agosto l’indice Ftse Mib della Borsa di Milano segna una perdita pari allo 0,24% (AllShare -0,20%) ma è il bilancio di agosto a lasciare il segno: -7%. Una perdita dovuta soprattutto alla tensione sui mercati internazionali per l’economia cinese e le prospettive di un prossimo rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti (un trend che ha penalizzato anche le altre Borse europee).
La giornata. Tra i titoli in luce oggi si segnalano gli energetici Saipem (+2,45%), ed Eni +1,53%); quest’ultimo in rialzo anche grazie alla scoperta di un maxi-giacimento di gas in Egitto. In calo Salvatore Ferragamo e Telecom Italia. Sul fronte dei cambi, la moneta unica recupera lievemente a 1,1205 dollari e 135,85 yen. Il petrolio infine inverte la rotta e a New York il Wti sale dello 0,31% a 45,36 dollari al barile.
