Business
Borsa Italiana, Milano poco sotto la parità
Tanta cautela in tutta Europa in avvio di settimana, causata soprattutto dalla questione greca. A Piazza Affari brilla Saipem, il petrolio resta stabile a 59,42 dollari al barile

Apertura in leggero calo per Borsa Italiana dopo una settimana chiusa con un bilancio positivo – +1,2%, la Borsa di Milano ha registrato un +22% dall’inizio dell’anno –; l’indice Ftse Mib è poco sotto la parità, a -0,14%. A essere caute sono tutte le Borse europee in vista della riunione dei ministri delle Finanze dell’Eurogruppo sulla questione greca: +0,1% per Madrid, Francoforte a -0,2% e Parigi a -0,1%.A Piazza Affari il calo principale tra le aziende a maggior capitalizzazione è di Telecom Italia (-1,1%), mentre Saipem (+4,2%) guida i rialzi grazie alla prospettiva di un riavvio del progetto South Stream. L’euro paga le incertezze su Atene e ripiega a 1,1173 dollari da 1,1208 di venerdì sera.
Spread tra il Btp e Bund. Apertura in leggero calo con il differenziale che si attesta a 118 punti base rispetto ai 114 della chiusura di venerdì. Il rendimento dei titoli italiani a dieci anni registra un aumento all’1,74% dall’1,69% che ha segnato in chiusura della settimana scorsa.
