Business
Borsa Italiana, A2a ai massimi da quattro anni
Giornata caratterizzata dalla cautela a Milano; l’indice Ftse Mib poco sopra lo 0,18%. Euro debole nel cambio con il dollaro

Giornata caratterizzata dalla cautela sia in Borsa Italiana – che archivia la giornata con un leggerissimo rialzo dell’indice Ftse Mib, +0,18% – che sulle altre Borse europee: (Parigi -0,07%, Francoforte -0,42%, Londra +0,4%). Gli investitori, come riportato da Radiocor, continuano a restare in attesa di novità sulla trattativa con la Grecia, tra segnali di ottimismo da parte di Atene e il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, che in un incontro privato avrebbe evocato la possibilità di una valuta parallela per la Grecia.
TITOLI A PIAZZA AFFARI. Tra i titoli a maggior capitalizzazione in Borsa di Milano, A2a, che si porta ai massimi da quattro anni (+1,53%); bene anche Mps (+0,75%) che ha trascorso una giornata movimentata all’indomani del Cda sui dettagli dell’aumento di capitale. Deciso calo per Mediolanum (-3,43%) e Azimut Holding (-3,13%). Sul fronte dei cambi, la moneta unica riperde terreno e passa di mano a 1,1031 dollari (1,116 in avvio e 1,112 ieri sera). Il petrolio Wti scadenza luglio torna a scendere e cala dell’1,75% a 59,66 dollari al barile.
