Business
Borsa, che trimestre per Piazza Affari: +23%
Apertura in leggera flessione per Milano, ma il saldo dei primi tre mesi dell’anno è nettamente positivo. Tra i titoli vola Yoox, oltre il 10%; spread a quota 110 punti

Apertura a rilento per le principali Borse europee, compresa Piazza Affari, reduce da una chiusura in netto rialzo; all’avvio delle contrattazioni l’indice Ftse Mib cede lo 0,21% (ma alle 10 del mattino è già sopra la parità), perdite leggermente più accentuate per Parigi (-0,24%) e Francoforte (-0,37%). Da segnalare comunque il trimestre positivo per Piazza Affari: nei primi tre mesi dell’anno l’indice Ftse Mib è cresciuto del 23%.L’operazione Yoox-Richemont monopolizza l’attenzione in Borsa italiana: all’indomani dell’annuncio di trattative per l’integrazione dell’azienda italiana con Net à Porter il titolo apre a +6,7% (ma balza a +13% dopo le 10). Per contro sono deboli le azioni delle banche, vanno giù anche le Fca (-0,6%). Sul fronte dei cambi l’euro si è indebolito a quota 1,077 dollari (1,0827 dollari ieri). Vale inoltre 129,49 yen (129,95). Il petrolio wti è in calo dello 0,85% a 47,83 dollari al barile.
Spread Btp-Bund. Avvio di seduta stabile per lo spread tra Btp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il decennale benchmark tedesco e il pari scadenza italiano (Isin IT0005045270) ha aperto la seduta a 110 punti base, invariato rispetto alla chiusura di ieri. In lievissimo calo, invece, il rendimento dei decennali italiani, all’1,31%.
