Connettiti con noi

Business

Un Def 2014 di tagli, dall’Irpef agli stipendi dei dirigenti pubblici

In arrivo il Documento di economia e finanza varato dal Consiglio dei ministri, che dovrà trovare le coperture per l’aumento delle buste paga per 10 milioni di italiani. Ma non solo

architecture-alternativo

Si lavora a pieno regime in Consiglio dei ministri. In serata, infatti, il governo Renzi dovrà presentare il testo del Documento di economia e finanza (il Def) nel quale si spiegherà da dove il governo prenderà le risorse per attuare le riforme, su tutte quella del taglio del costo del lavoro per i dipendenti, che porterà nelle buste paga di circa 10 milioni di italiani 80 euro in più. Da Palazzo Chigi arriveranno sicuramente dei tagli agli stipendi dei manager pubblici (leggi) e a enti locali definiti “inutili”; ma nel testo non appariranno i dettagli degli interventi, ma solo le macro cifre. Circa cinque miliardi di euro dovrebbero arrivare proprio dalla spending review, mentre un miliardo sarà recuperato nella sanità. Ci sono poi da considerare i probabili tagli alla difesa e al ministero degli Esteri (che ha già annunciato la soppressione di quattro ambasciate e si prepara ad altre misure simili). Altro nodo aperto rimane anche quello dell’Irap. Secondo quanto riportato dall’Ansa, il taglio dell’imposta regionale sulle imprese potrebbe essere quest’anno del 5% per andare a regime, salendo al 10%, a partire dall’anno prossimo. Tutto dipenderà dalle entrate assicurate dall’aumento delle rendite finanziarie che dovrebbero compensare il taglio.

DEF – Tutte le misure

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing