Connettiti con noi

Business

Slitta al 2015 la legge sul rientro volontario dei capitali?

Il Senato starebbe valutando di apportare delle modifiche al testo, che quindi tornerebbe in discussione alla Camera

architecture-alternativo

Ormai è da due anni che si parla, in Italia, di una legge sul rientro volontario dei capitali detenuti illecitamente all’estero. Eppure sul testo non si è ancora giunti a un accordo.

Come è noto, infatti, a metà ottobre il disegno di legge è stato approvato dalla Camera ed è attualmente in discussione al Senato. L’ambizione era di vararlo per la fine anno, visto che dal 1 gennaio 2015 entra in vigore la legge sullo scambio automatico di informazioni finanziarie tra i paesi Europei, compresi Lussemburgo e Svizzera. Eppure pare che per varare il ddl bisognerà attendere il 2015.

PUNTI CRITICI. Stando a quanto riportato dal Corriere della Sera, il Senato starebbe infatti apportando delle modifiche al testo che quindi dovrà essere riesaminato dalla Camera. La quale, però, sarebbe già impegnata sulla Legge di Stabilità, che ha la precedenza.

Da qui, la difficoltà ad arrivare a un testo di legge condiviso per la fine di dicembre. Tra i punti critici, spiccano la non punibilità di alcuni reati, l’insanabilità dell’evasione Iva, in quanto tributo comunitario, e la stessa definizione di autoriciclaggio, giudicata inapplicabile o quanto meno ambigua nell’interpretazione.

Il decreto avrebbe permesso un risparmio di 3-4 milioni di euro una tantum, che poi sarebbe diventato strutturale.

Credits Images:

© Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing