Business
Saldi invernali al via il 5 gennaio, ma la crisi anticipa le offerte
Consumi in calo e così sempre più esercizi commerciali avviano ‘pre-saldi’ sotto forma di promozioni. Bussoni (Confesercenti ): “L’ampiezza del fenomeno dà la misura della crisi”. Consulta il calendario dei saldi
![architecture-alternativo](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Saldi-al-via-il-5-gennaio-ma-la-crisi-anticipa-le-offerte.jpg)
È tutto pronto per i tanto attesi saldi invernali che, per la maggior parte delle città italiane, inizieranno il prossimo 5 gennaio 2012 e si protrarranno al massimo per 60 giorni. Primo dei capoluoghi di provincia ad aprire la stagione delle promozioni sarà Palermo dove i negozi potranno applicare sconti dal 2 gennaio. Ma i consumatori più attenti avranno potuto già notare che in diversi esercizi commerciali i saldi sono già in atto con offerte e sconti per stuzzicare l’acquisto sotto Natale. Le promozioni ci sono un po’ dappertutto, dall’abbigliamento (dove si trovano prezzi ribassati anche del 20-30%) all’elettronica di consumo con televisori venduti in media 100-150 euro in meno rispetto al prezzo di listino. “Anche negli anni precedenti ci sono state offerte che anticipano le festività – ammette Mauro Bussoni, vicedirettore della Confesercenti – ma l’ampiezza del fenomeno quest’anno dà la misura della crisi”. Secondo l’associazione delle imprese il calo del reddito disponibile per le famiglie (nel 2011 pari a – 0,1%, che diventerà -0,9% nel 2012) e la pressione fiscale da record (il 45% nel 2012) stanno determinando il sensibile calo nei consumi. E mentre alcune associazioni chiedono saldi anticipati al 22 dicembre per far fronte alla crisi, anche Confcommercio ha segnalato nei giorni scorsi un Natale al risparmio con consumi da tredicesime e lavoro autonomo in calo dello 0,4% rispetto al 2010. “Non si tratta tuttavia di saldi anticipati ma di prodotti offerti in promozione. Vorrà dire che con in saldi i consumatori avranno ancora più vantaggi, perché si applicheranno sconti più vantaggiosi”, afferma fiducioso Bussoni.
IL CALENDARIO DEI SALDI 2012 |
Via ufficiale: dal 5 gennaio per circa due mesiPalermo: dal 2 gennaio per massimo 60 giorniMilano, Firenze, Bologna, Perugia e Cagliari: dal 5 gennaio per massimo 60 giorniTornino e Ancona: dal 5 gennaio all’1 marzoVenezia, Reggio Calabria e Bari: dal 5 gennaio al 28 febbraioRoma: dal 6 gennaio (data suscettibile a variazioni) per massimo 6 settimaneGenova: dal 5 gennaio per massimo 45 giorniNapoli: dal 5 gennaio per massimo 90 giorni |
![](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2023/03/BP-logo.png)