Business
Consumi, il 2016 sarà il migliore degli ultimi dieci anni
I dati del rapporto Coop per il nuovo anno: la spesa degli italiani crescerà dell’1,4%, ma resterà comunque inferiore di 1.700 euro al dato pre-crisi
![architecture-alternativo](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Rapporto-Coop-2016-consumi-in-crescita-nel-2016.jpg)
Sarà un 2016 positivo, almeno sul fronte dei consumi. È quanto emerge dal Rapporto Coop secondo cui quello appena iniziato “sarà l’anno della speranza”. A pensarla così, in base al rapporto, è un italiano su tre. Un sesto, invece, è convinto che nei prossimi 12 mesi avverrà un cambiamento positivo. Non mancano comunque le aspettative negative: per il 14% del campione il timore è il sentimento dominante del 2016. Timore, però, non crisi (la identifica con il 2016 solo l’8,5% degli intervistati), mentre l’idea di ripresa schiaccia quella della rinuncia (12,2% contro il 2,6%).
I soldi ci sono, ma non si spendono
IL DATO MIGLIORE DEL DECENNIO, MA… Intenzioni di spesa, il lieve miglioramento del mercato del lavoro e la favorevole congiuntura macroeconomica, si sottolinea nel rapporto, inducono a pensare che i consumi delle famiglie cresceranno nel 2016 dell’1,4%: la variazione più ampia dell’ultimo decennio. A dispetto di tale incremento, dopo la crisi i consumi pro-capite nel 2016 saranno ancora ai livelli degli anni ‘90, comunque più bassi di oltre 1.700 euro rispetto al 2007 con una riduzione di oltre il 9% rispetto a quell’anno.
![](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2023/03/BP-logo.png)