Connettiti con noi

Business

Quasi la metà dei pensionati vive con meno di mille euro al mese

Il bilancio sociale dell’Inps racconta il mondo degli “over” italiani: due milioni sotto i 500 euro. Tornano le colf italiane

architecture-alternativo

Il 43,5 dei pensionati vive con meno di mille euro al mese. Si tratta di 6,8 milioni di italiani. E ben 2,1 milioni di questi hanno un reddito inferiore ai 500 euro al mese. Il bilancio sociale dell’Inps racconta così il mondo degli “over” italiani nel 2013. In generale,il 70% degli ex lavoratori non arriva a 1.500 euro al mese.

PAESE CHE CAMBIA. Tra i dati che più colpiscono, c’è quello relativo ai lavoratori domestici: l’anno scorso sono stati poco meno di 750 mila, in caso del 5% (circa 42 mila unità). La riduzione ha colpito più gli uomini (-18%) e gli stranieri (-7%). Sono tornati a salire invece i collaboratori italiani: 4.240 iscritti in pi, in crescita del 2,8%. La quota di colf connazionali resta attorno al 21%, ma è salita del 4% nell’ultimo biennio.

AMMORTIZZATORI KO. Nel corso dell’anno passato il ricorso agli ammortizzatori sociali è salito del 15,8% (1.982 milioni di euro, per un totale di 14.514 milioni). Se si aggiungono i contributi figurativi di 9.077 milioni, si arriva a una spesa totale di 23.591 milioni (+4,1%). Solo il 38,3% è andato a carico delle imprese, mentre il 61,7% ha riguardato oneri dello Stato.

Sulle 313.000 unità perse dal mondo dei lavoratori dipendenti privati, 229.700 sono stati operai che hanno perso il posto. Tuttavia questa categoria – compresa quelli inquadrati così nel mondo dei servizi – sono il 52% dei dipendenti sul totale di 11.983.264.

Credits Images:

© Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing