Connettiti con noi

Business

Prezzi delle case ancora giù: -4,2% nel 2014

Resiste il nuovo, crolla il preesistente. Dal 2010 il calo complessivo è dell’11,5%, tornano però a salire le compravendite

architecture-alternativo

Nel 2014 i prezzi delle abitazioni sono diminuiti del 4,2% rispetto al 2013 (quando la variazione media annua era stata del -5,7%). A dirlo è l’Istat sottolineando che il calo è dovuto a una riduzione del 5% dei prezzi delle abitazioni esistenti (dopo il -7,2% del 2013) e del 2,2% dei prezzi di quelle nuove (era -2,4% nel 2013).

Rispetto al 2010, i prezzi delle case si sono ridotti dell’11,5%. Ma il futuro sembra possa essere migliore. L’Istituto di statistica osserva infatti che nell’ultimo anno la flessione si è ridimensionata e ci sono stati segnali di ripresa dei volumi compravenduti (+3,6% per l’Agenzia delle Entrate).

Nell’ultimo trimestre del 2014, sulla base delle stime preliminari, i prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, sono scesi dello 0,8% rispetto al trimestre precedente e del 2,9% nei confronti dello stesso periodo del 2013.

Credits Images:

© Getty Images