Connettiti con noi

Business

Prendi la pensione (a 55 anni) e scappa: la riforma che può rovinare il Regno Unito

Per i lavoratori c’è la possibilità di ritirare tutto il montante dei contributi versati: per i cittadini c’è il rischio di «mangiarsi» tutto prima della vecchiaia, lo Stato rischia la bancarotta se tutti correranno a prendere i soldi

architecture-alternativo

Giocarsi la pensione in pochi anni. Oppure mettere in ginocchio il Paese con le richieste di restituzione dei contributi previdenziali accumulati. Sono i rischi maggiori della riforma delle pensioni inaugurata nel Regno Unito tra mille polemiche.

Tutti i lavoratori a 55 anni avranno la facoltà di ritirare i contributi versati nel corso della vita, con in più la possibilità di godere di sgravi fiscali su un quarto della somma: in cambio si rinuncerà alla pensione pubblica per il resto della vita.

Il governo di Cameron spera così di dare una scossa ai consumi, sperando che il buon senso dei cittadini non li spinga a dilapidare tutto il gruzzolo ancor prima di ritirarsi ma piuttosto a investire in prodotti previdenziali.

Il primo a ottenere indietro i suoi versamenti, scrive la Stampa, è stato il ragioniere 57enne Michael Dunn che ha deciso di spendere il denaro per restaurare il tetto della chiesa del suo paese nel Devon.

Credits Images:

Il primo ministro britannico David Cameron © Getty Images