Connettiti con noi

Business

Multinazionali, aiuti fiscali anche dal Belgio

Dopo lo scandalo Juncker in Lussemburgo, anche Bruxelles finisce nel mirino di… Bruxelles

architecture-alternativo

Anche Bruxelles è nei guai con… Bruxelles. La Commissione Ue sta indagando sulle presunte agevolazioni fiscali del Belgio nei confronti delle multinazionali con le cosiddette “decisioni fiscali anticipate” (tax rulings) sui profitti “in eccesso”.

Un sistema che permette alle grandi aziende di ridurre l’imposta proprio su quei profitti attraverso la loro deduzione dalla base imponibile: si tratterebbe di una sorta di aiuto di Stato, secondo le autorità comunitarie.

Secondo il commissario Margrethe Vestager, il trucco «sembra garantire riduzioni di tasse importanti soltanto ad alcune compagnie multinazionali», non garantendo lo stesso trattamento alle società più piccole.

L’amministrazione fiscale belga si è difesa sostenendo che si tratta dell’applicazione del principio generale di piena concorrenza dell’Ocse.

Si amplia così il numero di Paesi coinvolti dopo il Lussemburgo (con lo scandalo LuxLeaks che ha coinvolto proprio il presidente della Cpmmissione, Jean Claude Juncker), Irlanda (Apple) e Olanda (Starbucks).

Credits Images:

Il presidente della Commissione Ue, il lussemburghese Jean Claude Juncker © Getty Images