Business
Londra la città più ambita dalle aziende per meeting ed eventi
La capitale del Regno Unito resta il punto di riferimento per le società dell’area Emea. Sul podio anche Mosca e Barcellona, nessuna città italiana nella Top 10
Brexit o meno, il fascino di Londra non ha eguali per le aziende. Se si deve organizzare un meeting o un evento – budget permettendo – la capitale del Regno Unito resta il punto di riferimento dell’area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). È quanto emerge dalle previsioni contenute nel report CWT Meetings & Events Future Trends 2019, redatto dalla società globale di gestione dei viaggi d’affari Carlson Wagonlit Travel.
La classifica 2019, che vede sul podio anche Mosca e Barcellona (rispettivamente seconda e terza), evidenzia quattro nuove entrate: Vienna in Austria (6°), Stoccolma in Svezia (7°), Amburgo (5°) e Francoforte (10°) in Germania. Quest’ultima rientra nelle prime dieci posizioni dopo esserne uscita nel 2018. Madrid (9° nel 2018 e 6° nel 2017) rimane invece fuori dalla top 10 anche per il 2019, così come tutte le città italiane.
«Il controllo delle frontiere nel Regno Unito è una preoccupazione post Brexit, dato che misure più severe portano a code più lunghe negli aeroporti”, ha ammesso Ian Cummings, Vice President Emea di CWT Meetings & Events. “Parigi inizierà a prendere business svolto finora nel Regno Unito se diventerà difficile per i partecipanti entrare nel Paese, specialmente dall’Asia». Nonostante i negoziati Brexit in corso per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea gettino incertezza su come l’accordo impatterà su compagnie aeree, visti e controllo delle frontiere; la popolarità di Londra come destinazione non accenna a diminuire. Lo svolgimento della Coppa del Mondo Fifa 2018 in Russia ha probabilmente rafforzato l’appeal di Mosca come destinazione per meeting ed eventi. Nel frattempo, Parigi, Barcellona e Berlino rimangono molto gettonate.
Mentre la sicurezza è sempre una priorità nella pianificazione di meeting ed eventi, sembra che gli attacchi terroristici in Regno Unito, Germania, Spagna e Francia nel 2016 e nel 2017 non abbiano indebolito significativamente la domanda per Londra, Berlino, Barcellona e Parigi.
Contemporaneamente, città meno importanti del Regno Unito come Birmingham, Manchester e Liverpool continuano a essere sempre più richieste. Sedi per eventi non tradizionali come gli stadi sportivi sfruttano possibilità di sviluppo ulteriore tramite i meeting e gli eventi, offrendo una più ampia scelta per gli organizzatori.
Le destinazioni greche mostrano andamenti positivi. C’è una crescente richiesta di meeting ad Atene, e molte isole come Mykonos sono diventate destinazioni molto richieste per i viaggi incentive e ora si stanno posizionando come ottime alternative rispetto a Ibiza, al sud della Francia e ad altre famose destinazioni del Mediterraneo.
In tutta l’area Emea, il costo per partecipante al giorno è previsto in aumento del 6% nel 2019, fino a raggiungere un valore medio di 255 dollari.