Business
Manifatturiero, la produzione torna a correre
L’indice Pmi Markit segna i massimi da aprile 2014. E l’occupazione fa ben sperare nonostante i dati Istat

Vola l’indice pmi del settore manifatturiero, secondo Adaci e Markit Economics: 53,8 ad aprile dai 53,3 di marzo, ma soprattutto il massimo da aprile 2014. Si torna dunque a respirare fiducia in Italia – almeno a sentire i direttori acquisti del settore – anche se spesso poi i dati reali raccontano un altro scenario. Negli ultimi quattro anni sono un anno fa si era fatto meglio a quota 54. A contribuire è stato l’aumento più veloce e maggiore in 12 mesi del livello della produzione. La crescita è stata generale in tutti e tre i sottosettori, con quello dei produttori dei beni di consumo che ha notato l’aumento maggiore seguito da quello dei beni capitali. Fondamentale è stata la domanda, in aumento per il terzo mese consecutivo.
Chissà come andrà con l’occupazione, in rallentamento secondo l’Istat, mentre secondo il sondaggio c’è ottimismo tra i protagonisti delle pmi: «Le imprese manifatturiere hanno incrementato i loro livelli del personale al tasso più veloce in più di quattro anni, aumentando inoltre le loro giacenze in vista di maggiori esigenze della produzione. Entrambi gli aumenti provano come lo stato di salute del settore è certamente migliorato», dice nel comunicato di Markit l’economista Phil Smith.
Credits Images:Torna la fiducia nel manifatturiero © Getty Images
