Connettiti con noi

Business

L’era dei Big Data

Orientarsi nel sovraccarico informativo e selezionare quel che è rilevante ai fini aziendali; una soluzione dal paradigma delle ‘4V’ presentata al settimo Sas Forum Italia

architecture-alternativo

“Think big with big analytics”. Questo il tema della settima edizione del Sas Forum Italia, appena concluso a Milano. Un appuntamento annuale di confronto e aggiornamento per manager e professionisti che scelgono o intendono adottare soluzioni di business intelligence e business analytics. L’evento ha registrato 1.680 iscritti a fronte dei 1.300 attesi; oltre il 50% ha preso parte al convegno per la prima volta, segno del crescente interesse per questi settori non solo da parte di operatori finanziari e amministrativi, ma anche di imprenditori, grandi e piccoli. Ad accogliere i partecipanti e a introdurre le numerose sessioni dimostrative che si sono tenute per tutto il giorno, Marco Icardi, amministratore delegato di Sas in Italia. «Dopo aver compiuto grandi sforzi per raccogliere e immagazzinare i “big data”, ovvero la consistente mole di dati da parte delle aziende, pubbliche e private», ha commentato Icardi, «oggi la nostra sfida consiste nella capacità di gestirli e sfruttarli al meglio, affinché diventino un asset strategico per le imprese». In che modo? A orientarsi nel sovraccarico informativo, e a selezionare quel che è rilevante ai fini aziendali, contribuisce, per esempio, l’applicazione del paradigma delle ‘4V’, ovvero volume, varietà, velocità, valore come parametri di valutazione, selezione ed elaborazione informatica. Icardi e i successivi relatori dell’azienda come ad esempio Randy Guard, vice president Sales Development and Product Management, e Shekhar Iyer, general manager Center of Excellence Emea & Ap, si sono infine soffermati sulla Sas Social Media Analytics, che consente di analizzare i livelli profondi di conversazione all’interno dei social media e dei canali on line – sempre più in espansione – per monitorare aspetti come la brand reputation e l’interazione delle campagne marketing con le community virtuali.

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing