Connettiti con noi

Business

Legge di Stabilità, atteso il giudizio sull’Italia

Sotto osservazione dell’Unione Europea anche Francia e Belgio. Per l’Italia spaventa il debito pubblico, ma ci si aspetta notizie positive

architecture-alternativo

Per il Washington Post, l’Italia è “una bomba a orologeria”, nonché “il vero problema del continente”. A impensierire sarebbe soprattutto il debito pubblico tricolore, pari a 2.134,9 miliardi di euro, ossia al 131,6% del Pil. La verità la si saprà venerdì 27 febbraio: data in cui è stata fissata l’udienza della Commissione Ue, chiamata a giudicare il rispetto del piano di Stabilità da parte del governo Renzi.

BELGIO E FRANCIA OSSERVATI SPECIALICon noi, sotto esame, ci saranno anche la Francia, gravata da un deficit che sfiora il 5% del Pil, e il Belgio. Stando a indiscrezioni provenienti proprio da Bruxelles, l’Italia dovrebbe venire assolta. Oppure, nel peggiore dei casi, ottenere un’assoluzione a metà per insufficienza di prove. Tra i punti critici italiani non ci sarebbero tanto il deficit quanto, effettivamente, il debito pubblico (è il secondo peggiore dopo quello greco), e l’iter delle riforme ancora in fieri.