Connettiti con noi

Business

La corte europea dà torto a Mastercard

Trova così conferma la decisione del Tribunale Ue che aveva stabilito l’illegittimità delle commissioni interbancarie

architecture-alternativo

Con una decisione che dovrebbe mettere la parola fine al contenzioso sull’ammissibilità delle commissioni interbancarie (Cim) che ha visto Mastercard opporsi alle istituzioni europee, la Corte Europea ha stabilito che esse sono illegittime.

In questo modo ha confermato una precedente sentenza del Tribunale Ue del maggio 2012 che aveva dato torto a Mastercard e dichiarato la leggittimità della decisione con la quale la Commissione Ue nel dicembre del 2007 aveva dichiarato le Cim contrarie al diritto della concorrenza spiegando che esse ricadono

sui consumatori, che finiscono per pagare la merce o i servizi acquistati a prezzi maggiorati.

Al momento è al vaglio dei ministri europei la proposta della Commissione europea di introdurre limiti alle commissioni di 0,2% del valore della transazione per le carte di debito, e 0,3% per le carte di credito.

Credits Images:

© Getty Images

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing