Business
Iva, spariti 47,5 miliardi di euro
I calcoli dell’Ue: l’Italia in testa alla classifica degli ammanchi, ma in Europa mancano all’appello 168 miliardi

Nei conti dello Stato mancano 47,5 miliardi di Iva evasa. Stavolta è l’Ue che fa i calcoli dei mancati introiti degli stati membri. La differenza tra gli incassi e gli introiti teorici nel 2013 è stata di quasi 50 miliardi, in crescita di 2,5 miliardi rispetto al 2012. Vuol dire il 33,6% dell’intera tassa (l’anno precedente era il 32%) e mette la Penisola in testa alla classifica degli ammanchi assoluti. Peggio, in termini relativi, si piazzano la Romania al 41%, la Lituania col 37,7% e la Slovacchia al 34,9%. Non migliora la situazione della complessiva dell’Unione, dove all’appello mancano in totale 168 miliardi, il 15,2% del gettito che va disperso nei 26 Stati tra frodi, evasioni, aggiramenti fiscali, bancarotte, insolvenze finanziarie e calcoli sbagliati. In 15 Paesi (tra cui Lettonia, Malta e Slovacchia) la situazione presenta dei miglioramenti, in undici casi – come Estonia e Polonia – si è registrato un netto peggioramento. «Gli Stati membri non sono riusciti a migliorare in misura significativa la raccolta dell’Iva», sancisce Bruxelles, Pierre Moscovici, commissario per gli Affari economici, in una nota di commento dice che «lo studio mette in luce la necessità di riformare profondamente i sistemi di raccolta dell’Iva nella Ue, è necessario che gli Stati prendano delle misure per contrastare l’evasione e le frodi a tutti i livelli, per noi questa è una priorità».
2012 | 2013 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
PAESE | INCASSI IVA | INCASSI TEORICI | VAT GAP | INCASSI IVA | INCASSI TEORICI | VAT GAP |
AUSTRIA | 24,563 | 27,629 | 3,066 | 24,953 | 28,17 | 3,217 |
BELGIO | 26,896 | 30,272 | 3,376 | 27,226 | 30,412 | 3,186 |
BULGARIA | 3,828 | 4,697 | 869 | 3,775 | 4,56 | 785 |
REP CECA | 11,377 | 14,883 | 3,506 | 11,694 | 15,07 | 3,375 |
DANIMARCA | 24,296 | 26,563 | 2,267 | 24,36 | 26,85 | 2,489 |
ESTONIA | 1,508 | 1,74 | 232 | 1,558 | 1,873 | 315 |
FINLANDIA | 17,987 | 18,524 | 537 | 18,848 | 19,66 | 812 |
FRANCIA | 142,526 | 157,36 | 14,834 | 144,414 | 158,51 | 14,096 |
GERMANIA | 194,034 | 216,984 | 22,95 | 197,005 | 221,878 | 24,873 |
GRECIA | 13,712 | 20,595 | 6,883 | 12,593 | 19,09 | 6,497 |
UNGHERIA | 9,084 | 11,963 | 2,879 | 9,073 | 12,003 | 2,93 |
IRLANDA | 10,219 | 11,508 | 1,289 | 10,371 | 11,596 | 1,225 |
ITALIA | 96,17 | 141,332 | 45,162 | 93,921 | 141,437 | 47,516 |
LETTONIA | 1,583 | 2,391 | 808 | 1,693 | 2,414 | 721 |
LITUANIA | 2,521 | 3,971 | 1,45 | 2,611 | 4,192 | 1,58 |
LUSSEMBURGO | 3,093 | 3,269 | 176 | 3,485 | 3,672 | 187 |
MALTA | 536 | 777 | 241 | 586 | 796 | 210 |
OLANDA | 41,699 | 43,598 | 1,899 | 42,424 | 44,276 | 1,852 |
POLONIA | 27,783 | 37,175 | 9,391 | 27,78 | 37,911 | 10,131 |
PORTOGALLO | 13,995 | 15,33 | 1,335 | 13,71 | 15,068 | 1,358 |
ROMANIA | 11,212 | 19,634 | 8,422 | 11,913 | 20,209 | 8,296 |
SLOVACCHIA | 4,328 | 7,054 | 2,726 | 4,696 | 7,209 | 2,513 |
SLOVENIA | 2,889 | 3,18 | 291 | 3,045 | 3,232 | 186 |
SPAGNA | 56,652 | 68,262 | 11,61 | 61,35 | 73,444 | 12,094 |
SVEZIA | 37,834 | 39,762 | 1,928 | 39,091 | 40,867 | 1,776 |
UK | 142,943 | 159,695 | 16,752 | 141,668 | 157,099 | 15,431 |
UE-26 | 923,269 | 1,088,147 | 164,879 | 933,843 | 1,101,498 | 167,654 |
© Getty Images
