Business
Italia, sommerso e attività illegali pesano per 206 miliardi di euro
L’Istat aggiorna le stime diffuse lo scorso anno. L’illecito nel nostro Paese è in crescita ed è pari al 12,9% del Prodotto interno lordo
![architecture-alternativo](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Italia-sommerso-e-attivita-illegali-pesano-per-206-miliardi-di-euro.jpg)
Oltre 206,4 miliardi di euro. Otto volte il valore della manovra a cui sarebbero al lavoro governo e Ministero dell’Economia e delle finanze. È il peso dell’economia sommersa sommata alle attività illegali nel nostro Paese, calcolato dall’Istat e reso noto dal presidente Giorgio Alleva in occasione di un seminario all’Istituto di statistica.
L’Istat aggiorna così la precedente stima diffusa a dicembre e basata su dati risalenti al 2013; le attività illecite pesano sempre di più sull’economia italiana e oggi valgono il 12,9% del Pil (la stima precedente si attestava sul 12,7%).I numeri dell’economia illegale e sommersa giustificano la decisione dell’Istat di «esplorare la fattibilità di un conto satellite dell’economia illegale» con l’obiettivo di avere «una migliore conoscenza del fenomeno», e mettere a punto adeguate «politiche di contrasto».
Credits Images:© Getty Images
![](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2023/03/BP-logo.png)