Business
Fisco, la presentazione del 730 slitta al 23 luglio
Potranno usufruire della proroga i contribuenti che si rivolgono a Caf e commercialisti, e che abbiano già trasmesso almeno l’80% delle dichiarazioni entro il 7 luglio

Sedici giorni in più: con un decreto in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Consiglio dei ministri ha prorogato al 23 luglio la presentazione del 730. A suggerire lo slittamento sarebbero stati i problemi emersi con la dichiarazione dei redditi precompilata (che in teoria doveva sburocratizzare…) e la necessità di alleggerire l’attività di verifica dell’Agenzia a fine mese. Non tutti però potranno usufruire della proroga: ad avvalersene saranno solo i contribuenti seguiti da un Caf o dai professionisti abilitati. Inoltre, la nota diffusa dal Ministero delle Finanze precisa che «la disposizione si applica a condizione che entro il 7 luglio 2015 i Caf e i professionisti abbiano effettuato la trasmissione di almeno l’80% delle dichiarazioni». Non è invece prevista nessuna proroga per il 770, ossia per la dichiarazione dei redditi riservata ai sostituti di imposta: la data di consegna resta il 31 luglio.
