Business
Da Harvard, ai marines, ad Acea: super consulente per la società romana
L’ex municipalizzata della Capitale sceglie l’americano John Kotter per accompagnare il proprio processo di digitalizzazione

Un super consulente in arrivo dagli Stati Uniti, con esperienze in grandi aziende hi tech e nel corpo dei marines, per riorganizzare la società energetica romana Acea. Si chiama John Kotter ed è un esperto di Harvard nel settore della digitalizzazione, che dovrà guidare l’ex municipalizzata della Capitale verso una nuova organizzazione. Scelto dall’a.d. Alberto Irace, Kotter e il suo team costeranno circa 45 mila euro al mese, ma per l’azienda i benefici saranno di gran lunga maggiori. L’obiettivo è trasformare il lavoro dei 7 mila dipendenti – saranno investiti 1,5 milioni di euro per la formazione –, passando da vecchie pratiche tradizionali a più moderne e digitali. Tra le novità quella che riguarda gli interventi di manutenzione: sarà direttamente un software a gestire le chiamate degli utenti e affidare l’intervento.
RESPONSABILIZZARE I DIPENDENTI. Al fianco della tradizionale dirigenza, Kotter e i suoi collaboratori introdurranno una rete di gruppi di lavoro trasversale a cui aderiranno i dipendenti su base volontaria: queste potranno formulare progetti e idee da sottoporre al management. “Per cambiare davvero Acea, bisogna innanzitutto cambiare il modo in cui pensiamo e realizziamo il nostro lavoro di tutti i giorni – spiega Irace al Corriere della Sera –. Serve, dunque, uno scatto culturale, prima ancora che organizzativo e tecnologico. Vogliamo che i veri protagonisti del cambiamento siano soprattutto i dipendenti, promuovendo la loro attiva partecipazione e senza lasciare indietro nessuno”.
Credits Images:John Kotter
