Business
Crisi, 12 miliardi in meno alle aziende
Secondo uno studio Mediobanca, è questa la cifra che le banche hanno ritirato dai crediti ai grandi gruppi, costretti a puntare sui bond

Le banche hanno tolto alle aziende 12 miliardi di euro di crediti durante la crisi. A dirlo è uno studio Mediobanca che calcola come negli ultimi cinque anni le banche abbiano ritirato una somma simile in crediti ai grandi gruppi industriali e finanziari italiani, che per raccogliere liquidità si sono spostati sull’emissione di bond per un totale di 44,5 miliardi tra il 2010 e il 2014. Lo afferma il rapporto sulle 50 maggiori società dell’area studi di Mediobanca, secondo il quale la liquidità è aumentata di 34 miliardi (20 nelle imprese pubbliche e 14 nelle private), con un ricorso ai bond che emerge per tutti i settori.
