Business
Confesercenti: ripresa grazie alle attività straniere
Rallentano le chiusure di negozi e aumentano gli imprenditori non italiani

Secondo le stime di Confesercenti nella seconda metà del 2014 sono stati rilevati 57 mila occupati in più di cui 31 mila inseriti in attività gestiti da cittadini stranieri: ben 136 mila, di cui oltre 93 mila legati al commercio ambulante, dove l’imprenditoria extracomunitaria costituisce la metà del totale.
In generale l’associazione di categoria ha riscontrato nel 2014, oltre al diffuso rallentamento delle cessazioni di attività, una crescita del numero di esercizi commerciali nei settori retail moda (+7.019 imprese) e ambulante (+5.455) e per i comparti alimentari (+580) e informatica (+314). Segnali negativi, invece, arrivano per le attività di vendita al dettaglio fisso di prodotti alimentari non specializzati (-6.238) e per le edicole (-824 esercizi).
Credits Images:© Matthew Lloyd/ Getty Images
