Business
Concorrenza, niente notaio per gli immobili sotto i 100 mila euro
Semplificata la compravendita di box e cantine: basterà un avvocato. In cambio gli studi notarili potranno esercitare in tutta la regione di residenza

Novantuno pagine in arrivo alla Camera dopo la firma del presidente della Repubblica: è il risultato del lavoro sul Ddl Concorrenza condotto dal ministro Guidi dopo la prima approvazione del 20 febbraio.
Assicurazioni, banche, Poste, energia, farmacie e professioni di notai e avvocati: sono tantissimi i campi toccati dalla nuova “lenzuolata”.
Tra i più colpiti proprio i notai che perdono l’esclusiva sugli atti di compravendita e di donazione di immobili non abitativi (box, uffici, stalle, cantine, soffitte ecc.) che abbiano un valore catastale sotto i 100 mila euro.
Basteranno infatti gli avvocati che – dotati di polizza assicurativa – potranno richiedere la registrazione dell’atto – anche una semplice scrittura privata – e «presentare le note di trascrizione e di iscrizione e le domande di annotazione e di voltura catastale», oltre a presentare le relative imposte.
Credits Images:© Getty Images
