Business
Cina, il pil rallenta a +7% nel primo trimestre ai minimi da 6 anni
Crescita ai minimi da 6 anni, “male” la produzione industriale

Il pil cinese rallenta a +7% nel primo trimestre, ai minimi da sei anni dopo il 7,3% dell’ultimo quarto del 2015.
Gli analisti attendono ora nuove misure di sostegno all’economia i risultati sperati. Su base congiunturale il pil cinese ha frenato la crescita a 1,3% da 1,5% del quarto trimestre. Male in particolare la crescita della produzione industriale ha frenato al 5,6%, sotto il consensus (+6,9%), toccando il minimo dall’inizio della crisi finanziaria globale nel 2008.
A tinte fosche anche i numeri degli investimenti fissi, cresciuti del 13,5% su base annua nel primo trimestre, la lettura più contenuta nella prima frazione d’anno dal 2000. Stesso trend nell’immobiliare: gli investimenti sono cresciuti solo dell’8,5% annuo nel periodo gennaio-marzo, in calo dal 10,5% registrato tra gennaio e febbraio.
Credits Images:Crescita ai minimi a Pechino © Wikipedia
