Business
Business Italia-Iran, il vademecum di Sace per le imprese
La rimozione delle sanzioni nei confronti di Teheran può favorire un business di circa 3 miliardi di euro per l’export del nostro Paese. Alcuni consigli per “approcciare” il mercato nel migliore dei modi
![architecture-alternativo](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Business-Italia-Iran-il-vademecum-di-Sace-per-le-imprese.jpg)
Nuove opportunità per l’export delle imprese italiane. Con la rimozione delle sanzioni internazionali nei confronti dell’Iran, il progressivo ritorno agli scambi commerciali e all’attrazione degli investimenti esteri da parte di Teheran, per le aziende italiane si apre un’importante arteria commerciale che potrebbe portare a un incremento delle esportazioni made in Italy di quasi 3 miliardi di euro entro il 2018. È quanto calcolato da Sace, che dedica un apposito vademecum per quelle imprese interessate a costruire o ripristinare rapporti commerciali o finanziari con l’Iran.
PER SUPERARE I PRIMI OSTACOLI. Si tratta di uno strumento utile, si sottolinea dal gruppo assicurativo-finanziario, per affrontare un mercato complesso, che sta ritornando sulla scena economica internazionale ma continua a presentare profili di rischio elevati e difficoltà operative di natura diversa (legale, documentale, operativa). All’interno del vademecum, oltre a una serie di numeri e informazioni, Sace offre una raccolta di “10 regole d’oro per fare business in Iran”, 5 consigli sulla cultura iraniana e altrettanti sulla business etiquette del Paese.
![](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2023/03/BP-logo.png)