Business
Boom del mercato immobiliare: + 5,91% nel primo semestre
Il 56% delle transazioni è avvenuto al nord. Lombardia, Veneto e Piemonte sono le tre regioni più attive nelle compravendite
Il mercato immobiliare continua a crescere in Italia. Dopo il + 10,72% registrato nel primo semestre del 2018, nei primi sei mesi del 2019, il settore, fa segnare un altro +5,91%. A dirlo il Rapporto Dati Statistici Notarili, che fotografa le compravendite di beni immobili nella prima metà dell’anno. Il grosso delle operazioni, il 56%, è avvenuto al nord. In testa fra le regioni più attive sul fronte delle transazioni c’è la Lombardia, con 93.641 immobili venduti nel primo semestre 2019, per una crescita del 5,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso: da sola rappresenta il 20,7% del totale delle contrattazioni avvenute nel nostro Paese. In seconda posizione il Veneto, con il 9,4%, e in terza il Piemonte, con il 9,2%. La regione con il più alto tasso di compravendite per abitanti, però, è la Valle d’Aosta. Buone notizie per chi compra: i prezzi sono aumentati solo per gli immobili nuovi. La maggior parte degli scambi ha interessato edifici sotto i 100mila euro (pari al 43%) e sotto i 200mila euro (pari al 39%). Solo lo 0,20% delle compravendite ha riguardato fabbricati di valore superiore a 1.000.000 euro: il 2,71% in meno rispetto al I semestre 2018. Nel 60% dei casi sono state richieste agevolazioni per la prima casa.