Business
Cresce la domanda di case da acquistare: +8,5%
Nel 2015 l’aumento delle compravendite più marcato è stato nel mercato residenziale: + 5,7%. Segno positivo in tutte le città metropolitane
![architecture-alternativo](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Acquistare-casa-cresce-la-domanda.jpg)
Cresce il mercato immobiliare per il secondo anno consecutivo: nel 2015, dati Istat, l’aumento delle compravendite di unità immobiliari è stato del +5,2% (625.305 in totale). A trainare questo andamento il comparto residenziale, con un incremento del 5,7%.Questa tendenza è stata confermata anche dalla rilevazione effettuata da Casa.it, che conferma e rafforza questo trend di crescita del mercato nel mese di aprile 2016. R
Rispetto allo scorso anno, la domanda di abitazioni è cresciuta dell’8,5% e l’incremento coinvolge tutti i capoluoghi di provincia. Con riferimento alle sole città metropolitane la più “dinamica” risulta Milano (+4,3%). Seguono Torino (+3,7%), Genova (+3,5%), Napoli e Firenze (+3,3%), Roma (+3,2%), Bologna (+2,7%) e Palermo (+2,6%).
Mercato immobiliare residenziale nelle città metropolitane sui primi quattro mesi del 2016:
Città metropolitane | Variazione % della domanda – Apr. ‘16 / Apr. ‘15 | Prezzo medio di vendita (€/mq) – Aprile 2016 |
Milano | +4,3% | 3.900 |
Torino | +3,7% | 2.350 |
Genova | +3,5% | 2.950 |
Napoli | +3,3% | 2.650 |
Firenze | +3,3% | 3.340 |
Roma | +3,2% | 3.600 |
Bologna | +2,7% | 3.100 |
Palermo | +2,6% | 1.970 |
DATO NAZIONALE | +8,5% | 2.000 |
![](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2023/03/BP-logo.png)