Business
Click-baiting, spam e troll: il dizionario dei crimini online
Lo ha redatto il ministero della Giustizia per gli operatori e le famiglie per combattere il cyberbullismo

Spam, troll e non solo. Click-baiting, ma anche pro-ana e pro-mia: che il Web sia un lugo pieno di pericoli soprattutto per i minori è cosa nota. Ma nessuno aveva mai redatto un elenco dettagliato dei pericoli che si possono trovare in Rete. E’ nato così iGloss@ 1.0, il primo dizionario dei comportamenti devianti online: si tratta di una guida destinata agli operatori del settore, ma anche e soprattutto ai ragazzi e ai loro genitori per comprendere i reati e difendersi dal cyberbullismo.
L’iniziativa è stata promossa dal dipartimento Minorile del ministero della Giustizia in collaborazione con l’Istituto di Formazione Sardo e con il patrocinio di Google Italia, Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia e Ordine degli assistenti sociali.
SCOPRI iGLOSS@ 1.0 (clicca qui)
Credits Images:Tra i pericoli della Rete non c'è solo la pedofilia: reati e comportamenti devianti abbondano grazie all'anonimato online © Getty Images
