Business
Beauty contest, si va verso il congelamento
In dirittura d’arrivo, invece, il regolamento per liberare le frequenze assegnate alle società tlc
Domani, in Consiglio dei ministri, il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera riferirà le sue decisioni in merito alla questione dell’assegnazione delle frequenze tv. L’ipotesi più accreditata è quella di un congelamento del beauty contest, cui seguirà un periodo di riflessione per capire come utilizzare le frequenze (nessuna conferma su un’eventuale asta) in modo che lo Stato possa trarne benefici economici. Intanto, sta per essere emanato per decreto il Regolamento che farà liberare le frequenze dei canali 61-69 assegnate tramite asta alle società tlc e dal quale lo Stato ha ricavato oltre tre miliardi di euro. Alle tv locali spettano in totale 174 milioni di euro come risarcimento. Se la quota spettante a ogni regione varierà, ogni emittente della stessa regione riceverà la stessa cifra. In caso di rifiuto, sarà offerto un indennizzo inferiore alla compensazione o verrà assegnata un’altra frequenza (quasi certamente di qualità inferiore a quella ceduta).