Connettiti con noi

Business

Approvata la numerazione dei canali digitali

Ai canali generalisti nazionali vanno le posizioni da 1 a 9, alle locali dal 10 al 19 e dal 71 in poi

architecture-alternativo

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AgCom) ha formalizzato oggi la decisione presa lo scorso 8 luglio, sulla numerazione automatica dei canali “Lcn” (Logical channel number), approvando ufficialmente il piano. Ai canali generalisti nazionali vanno i numeri da 1 a 9 e a partire dal numero 20 del primo arco di numerazione del telecomando. Alle emittenti locali, invece, i numeri da 10 a 19 e da 71 fino alla fine del primo arco di numerazione. A quest’ultime sono stati, inoltre, assegnati i medesimi blocchi attribuiti con riferimento al primo arco di numerazione anche per il secondo e terzo arco di numerazione, nonché tutte le posizioni dalla 700 alla 800. Ai canali Dtt a diffusione nazionale sono attribuiti i numeri fino a 70 del primo arco di numerazione, suddivisi nei seguenti generi di programmazione: semigeneralisti, bambini e ragazzi, informazione, cultura, sport, musica e televendite. Ai servizi di media audiovisivi a pagamento sono riservati il quarto e quinto arco di numerazione. L’Agcom conferma i criteri stabiliti dalla legge “Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici” (Dlgs 44/2010).

Scarica le App

DUESSE COMMUNICATION S.r.l. - Via Goito, 11 - 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
businesspeople.it è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.109 del 5/3/2010
Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Credits: Bigup Marketing