Connettiti con noi

Business

A Milano si svelano gli archivi Rai

Grazie al servizio “Teca Aperta” tre milioni di ore di radio e televisione sono visionabili in una saletta con tre postazioni multimediali

architecture-alternativo

Dal Musichiere alla Freccia Nera, dalle lezioni del maestro Manzi alla prima Domenica Sportiva, l’intero archivio radiotv è ora aperto al pubblico grazie al nuovo servizio Teca Aperta del centro di produzione Rai di corso Sempione a Milano. Tre milioni di ore di programmi radio e tv, più di 35mila foto, 80mila copioni, 2mila manifesti e l’intera raccolta del Radiocorriere dal 1925 al 1995 sono consultabili liberamente – da cittadini, scuole, università e istituzioni – in una saletta con tre postazioni multimediali e relativi tecnici. Per la duplicazione, invece, occorrerà rivolgersi agli uffici Rai o attivare la procedura online sul sito www.teche.rai.it.