Connettiti con noi

Business

A Mediaset gli spot del governo

Nel 2014 il 57% della pubblicità istituzionale, 2,5 milioni di euro, è stata trasmessa dalle reti del Biscione. Tagliati gli investimenti adv sul web

architecture-alternativo

La pubblicità istituzionale sotto il governo Renzi sembra aver scelto Mediaset come canale privilegiato, almeno secondo l’analisi su dati Nielsen del Fatto quotidiano.

Nel 2014, il 57% è andato sulle reti del Biscione (2,5 milioni su 4,9 milioni di euro) contro il 10% destinato dal governo Letta (539 mila euro, per un incremento del 369%).

Pochi gli spazi acquistati su Sky e La7 (la Rai, in quanto servizio pubblico, concede spazi gratuiti), così come agli altri media, come cinema, radio o web (-70% per internet).

Guardando ai singoli ministeri, il dicastero della Salute ha destinato 1,7 milioni di euro su 2 milioni a Mediaset, i Beni culturali 631 mila su 800 mila.

Anche la Cassa depositi e prestiti sembra aver privilegiato il Biscione: 953 mila su una spesa in adv pari a 2,5 milioni. La quota destinata alla Rai ammonta a 398 mila euro.

Credits Images:

Piersilvio Berlusconi, vice presidente di Mediaset © Getty Images