A rischio secondo il ministro Calenda la conferma degli incentivi all'innovazione: gli annunci finiscono nel vuoto
Le liti tra gli eredi potrebbero aprire la porta all'assalto del gruppo cinese Yida che ha offre 7,5 miliardi di euro, il 25% in più della...
Il Consiglio di Stato rimette al loro posto i direttori, per ora: decisione definitiva a ottobre. Impossibile programmare qualunque rinascita per il Paese
Sono i Neet, i giovani che non studiano e non lavorano. In Giappone solo 2, in Germania meno di 3, Peggio di noi, Spagna, Croazia e...
Nike licenzia il 2% dei dipendenti per spingere lo sviluppo in dodici città e «seguire meglio i clienti». Anche Nestlé imita questa strategia. Questo è il...
Tanto valgono le rimesse dei migranti che viaggiano verso i Paesi di provenienza: aiutano a mantenere le famiglie, ma nel 15% dei casi servono a sviluppare...
I lavoratori hanno voglia di sicurezza: meglio la certezza di un aiuto in caso di perdita del posto che un aumento. Ma l'obiettivo deve essere il...
L'indice di benessere delle famiglie inchioda il nostro Paese: siamo solo 12esimi nell'Ue, anche come pil pro capite. Siamo sotto la media del 10%
La sentenza contro Pirate Bay apre un nuovo scenario per gli intermediari di internet. Rimuovere i contenuti dopo la segnalazione, non basta più
Nuova crescita dell'occupazione in Europa, secondo Eurostat: +0,4%, nuovo record. Cresce anche l'Italia, ma il gap resta pesante