Business
Torna il premio “Best Managed Companies” di Deloitte
Al via la quinta edizione del riconoscimento per quelle aziende italiane che si distinguono per capacità organizzativa, strategia, innovazione, cultura aziendale e performance
Al via la quinta edizione italiana del Best Managed Companies Award, il riconoscimento di Deloitte che premia le eccellenze italiane e le supporta attraverso un percorso di crescita. Anche questa edizione, si sottolinea in una nota degli organizzatori, sarà realizzata in collaborazione con Elite – il network e private market del gruppo Borsa Italiana – Euronext – Confindustria e Altis – Alta scuola impresa e società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
“Deloitte non promuove solo un premio, ma anche un programma di crescita e miglioramento continuo per le realtà aziendali”, sottolinea Ernesto Lanzillo, responsabile Deloitte Private. “Queste avranno la possibilità di essere supportate dai nostri esperti durante il loro percorso di candidatura e self assessment su fattori critici di successo quali strategia aziendale, competenze e innovazione, impegno e cultura aziendale, governance e performance finanziarie, internazionalizzazione e sostenibilità”.
Come partecipare? L’azienda può sottoporre la propria candidatura sul sito di Deloitte da lunedì 8 novembre ed entro il 20 dicembre 2021. Al premio sono candidabili realtà, anche a matrice familiare, con le seguenti caratteristiche:
Sede legale in Italia
Non collegate o controllate da gruppi multinazionali esteri
Non soggette a procedure concorsuali (fallimento, concordato preventivo, ecc.), esecutive e protesti
Con fatturato superiore ai 10 milioni di euro
Le aziende premiate nelle precedenti edizioni potranno ricandidarsi anche quest’anno, attraverso un processo di riqualifica semplificato, al fine di mantenere lo status di Best Managed Company. Dal quarto anno consecutivo, le società premiate ottengono il titolo di Gold Winner, dal settimo quello di Platinum Winner. Anche le aziende che non verranno selezionate potranno comunque accedere al confronto attivo con professionisti Deloitte Private ed esperti durante lo svolgimento del self assessment della propria attività, nonché a sessioni di coaching dedicate.
Credits Images:Ernesto Lanzillo, responsabile Deloitte Private