Business
Prestiti: aumentano le richieste. Per 210 mila famiglie il motivo è il 1° figlio
Nell’anno appena trascorso sono aumentate le domande di finanziamento, stimolate da condizioni di offerta appetibili e da tassi di interesse ai minimi. Da record l’importo medio richiesto: oltre 9.500 euro
Aumentano le richieste di prestito da parte delle famiglie italiane, una domanda stimolata in particolare da offerta appetibili e da tassi di interesse ai minimi. È quanto emerge dal Barometro del Credito alle Famiglie realizzato da Crif, che evidenzia come le domande di finanziamento nel nostro Paese siano cresciute del 6,7% rispetto al 2018. Più nel dettaglio, nell’ultimo anno l’incremento è stato del +4,7% relativamente alla componente dei prestiti personali e del +8,5% per i prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi.
L’importo medio dei prestiti richiesti si è assestato a 9.512 Euro (+0,2% rispetto al 2018): si tratta del valore medio più alto in assoluto da quando Crif ha iniziato ad analizzare in modo sistematico le informazioni relative alle istruttorie di credito. A questo riguardo, si precisa nell’analisi, va sottolineato come l’importo medio 10 anni fa era pari a circa 8.600 euro.
Una richiesta di finanziamento su quattro (il 25,4%) arriva dalla popolazione con una fascia d’età compresa tra i 45 e i 54 anni, seguita dai 35-44enni (il 22,2% delle richieste). A titolo di paragone, nel 2010 la maggioranza delle richieste proveniva da consumatori di età compresa tra i 35 e i 44 anni, che rappresentavano il 27,8% del totale.
La richiesta di prestiti in Italia riguarda anche la nascita del primo figlio, come evidenzia l’analisi condotta da mUp Research e Norstat per Facile.it: in base all’indagine, negli ultimi tre anni circa 210 mila famiglie hanno chiesto un finanziamento per sostenere costi legati alla gravidanza o al primo anno di vita del figlio che, solo tra gravidanza e primo anno d’età del bambino, sono stati calcolati in 7 mila euro.