People
Milano-Cortina 2026: il Ceo sarà Vincenzo Novari
L’ex a.d. di 3 Italia, con un passato in L’Oréal, Danone e Omnitel, scelto per guidare la società che si occuperà dell’organizzazione dei Giochi olimpici

È Vincenzo Novari il manager scelto per coordinare l’organizzazione dei Giochi olimpici di Milano-Cortina del 2026. Novari sarà il Ceo del comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali del 2026, ora dovrà essere costituita la società o la fondazione preposta con il relativo statuto.
Genovese, classe 1959, Vincenzo Novari ha studiato Economia aziendale a Genova dove si è laureato nel 1985. Come riportato da Il Sole 24 Ore, ha iniziato a lavorare nel 1987 in Parfume et Collections (gruppo L’Oréal) come direttore marketing e poi nel gruppo Danone. È stato direttore marketing di Omnitel Marketing nel 1995, nel 1996 ne è diventato vicepresidente per l’area vendite, marketing e logistica. Nel 1999 la nomina ad amministratore delegato di Omnitel 2000. Successivamente ha fondato Andala di cui è stato a.d. sin dall’inizio e dopo la trasformazione in 3 Italia. Ha lasciato nel dicembre 2016 quando 3 Italia e Wind si sono fuse. Nell’ottobre 2016, quando già la fusione era prossima, ha fondato SoftYou, start up per creare, gestire e sviluppare piattaforme internet, intranet e mobile, oltre ad applicazioni per i device. Lo stesso anno è diventato Special Advisor Italia per CK Hutchinson allo scopo di individuare nuovi investimenti possibili in Italia.
Credits Images:© Milano Cortina 2026
