Business
La lotta all’evasione fiscale porta nelle casse dello Stato 19,2 mld
Oltre 16 miliardi arrivano dall’attività ordinaria e poco più di 3 dalle misure straordinarie. In netto aumento i versamenti diretti
L’evasione fiscale diminuisce, ma continua a rimanere un grande problema per l’Italia. A dirlo i dati diffusi dall’Agenzia delle entrate, secondo cui lo scorso anno l’attività di controllo sulle frodi ed elusioni delle tasse ha portato nelle casse dello Stato ben 19,2 miliardi di euro. È vero che la cifra è in diminuzione rispetto al 2017, quando si era attestata a quota 20,1 miliardi, ma rimane comunque considerevole.Nel dettaglio, lo scorso anno l’attività ordinaria ha permesso di recuperare 16,16 miliardi, contro i 14,5 miliardi del 2017. Di questi, il grosso, pari a 11,25 miliardi, arriva dai versamenti diretti, ossia dalle somme versate a seguito di atti emessi dall’Agenzia, aumentate del 10% rispetto al 2017. Circa 1,8 miliardi, invece, derivano dall’attività di promozione della compliance e, in special modo, dai 1,9 milioni di alert inviati dell’Agenzia: si tratta di una somma superiore del 38% risetto al 2017 e del 260% rispetto al 2016. Infine, 3,1 miliardi provengono dal recupero conseguente ai ruoli ordinari di competenza dell’Agenzia delle entrate, cresciuto del +4% sul 2017.
I soldi guadagnati grazie alle misure straordinarie di lotta all’evasione fiscale, invece, sono in netto calo: complessivamente si tratta di un recupero pari a 3 miliardi di euro. Nel dettaglio, dalla definizione delle controversie tributarie, le cosiddette “liti”, arrivano 100 milioni, l’87% in meno rispetto al 2017. Circa 2,59 miliardi provengono, poi, dalla rottamazione di cartelle riferite all’Agenzia delle entrate (-41% sul 2017), 300 milioni dalla voluntary 1 e bis (-25%) e 50 milioni dalla prima misura di pace fiscale, partita negli ultimi due mesi 2018.In crescita anche il gettito spontaneo relativo ai principali tributi gestiti dall’Agenzia delle entrate (imposte dirette e indirette, imposte regionali e comunali): il recupero passa dai 414 miliardi del 2017 ai quasi 420 miliardi del 2018, pari a un +1,4%.