Connettiti con noi

Business

Pil: la Spagna batte l’Italia. Gli iberici sono più ricchi di noi

Nel 2017 il reddito pro capite dei nostri vicini ha toccato quota 38.286 dollari, mentre il nostro si è fermato a 38.140,3

architecture-alternativo

La Spagna sembra uscita definitivamente dalla crisi. O, quantomeno, sta vivendo un periodo migliore rispetto all’Italia. Lo scorso anno, infatti, il Prodotto interno spagnolo, il Pil, ha battuto quello italiano: il reddito pro capite dei nostri vicini ha toccato quota 38.286 dollari, mentre il nostro si è fermato a 38.140,3 dollari. La differenza, dunque, è di oltre 140 dollari. A dirlo sono i dati sul reddito pubblicati dal World economic Outlook dell’Fmi e poi rielaborati dal Financial Times, secondo cui dal 2015 nel Paese iberico si sono registrati tassi di incremento superiori al 3%, più del doppio di quelli italiani. E stando al Financial Times, il divario è destinato ad accentuarsi ulteriormente: nel 2022 la Spagna sarà il 7% più ricca di noi. Un distacco netto, soprattutto se si pensa che 10 anni fa la situazione era invertita e l’Italia era il 10% più ricca della Spagna.

Le ragioni della differenza nel Pil

Stando agli analisti, quest’anno la Spagna crescerà al 2,8%, contro circa la metà dell’Italia. Ma per quali ragioni Madrid si sta dimostrando più reattiva rispetto a Roma? Gran parte della colpa sarebbe della produzione industriale, che nel nostro Paese pesa per il 20% sul Pil: a gennaio e a febbraio, infatti, è stata negativa. Le previsioni di crescita elaborate dal governo prima di questo calo, che parlavano di un Pil al + 1,5%, dunque, non sono attendibili.