Connettiti con noi

Hi-Tech

Smart cities, in quattro anni cambieranno il mondo

Le applicazioni urbane delle Information and communication technologies vedranno crescere i ricavi del 17,7%: nel 2021 il mercato varrà 770 miliardi. Nord America primo mercato, ma l’Europa è pronta allo scatto

architecture-alternativo

In quattro anni le smart cities cambieranno il mondo. Sono già cento i programmi di innovazione annunciati e oltre 5 mila i centri urbani che potrebbero essere interessati da questa rivoluzione nei prossimi 20 anni. E un report di Research and Markets ha calcolato che entro il 2035, più di 600 aree urbane tra 150 mila e 500 mila abitanti, annunceranno progetti smart city, con una penetrazione di tali tecnologie tra il 10 ed il 13%.

SMART CITIES, IN QUATTRO ANNI CAMBIERANNO IL MONDO

Bisognerà dunque essere pronti al cambiamento e alle nuove opportunità di mercato. Il segmento Information & communication technologies (Ict), per esempio, dovrebbe raggiungere i 774,8 miliardi di dollari di fatturato in appena quattro anni, entro il 2021. Praticamente più che raddoppiato se pensiamo che l’anno scorso le applicazioni ICT per lo sviluppo sostenibile urbano e l’innovazione hanno fatturato 342,4 miliardi di dollari in tutto il mondo. La crescita attesa sarà dunque del 17,7% all’anno. I segmenti attesi a un maggiore sviluppo sono l’Internet of Things, i big data, le piattaforme per i trasporti intelligenti (Its), la videosorveglianza e la sicurezza fisica e virtuale delle infrastrutture, con un incremento significativo degli ordini nel settore analytic software & platform.

A trainare la rivoluzione sarà ovviamente il mercato nordamericano, con ricavi in crescita del 17% annuo, dai 148,6 miliardi di dollari del 2016 ai 327 miliardi stimati per il 2021. Ma l’Europa è pronta allo scatto, forte di un mercato che vale già poco più di 100 miliardi di dollari. La crescita nel Vecchio Continente sarà ancora maggiore, oltre il 20%, e toccherà così i 260 miliardi di valore nel 2021.

Credits Images:

Il progetto di Milano Smart City