Attualità
Melbourne si conferma la città più vivibile al mondo
La città australiana conquista il primato per il sesto anno consecutivo tra 140 città in tutto il mondo, un record senza precedenti

Il meglio che si possa trovare al mondo per assistenza sanitaria, educazione e infrastrutture; città ideale anche per chi vuole fare business. Per il sesto anno consecutivo – un vero e proprio record – l’australiana Melbourne si conferma la città dove si vive meglio al mondo. A decretarlo lo studio Global Liveability Ranking 2016 realizzato dall’Economist Intelligence Unit. L’indagine riguarda diversi aspetti legati alla qualità della vita in 140 città nel mondo, suddivisi in cinque macro-aree: stabilità, cultura e ambiente, assistenza sanitaria, educazione e infrastrutture.
Come accennato Melbourne è anche una meta ambita per chi vuole fare business: negli ultimi 12 mesi la città ha accolto 9 mila nuove piccole realtà imprenditoriali, il numero più alto dell’Australia insieme a quello relativo alla crescita del lavoro a tempo pieno. Dal punto di vista turistico, la città ha registrato negli ultimi anni un incremento importante di visitatori internazionali che si attesta intorno al 13% (circa 2,3 milioni), più alto della media nazionale.
Le 10 città più vivibili al mondo | Le 10 città meno vivibili al mondo | ||
Città | Paese | Città | Paese |
1. Melbourne | Australia | 131. Kiev | Ucraina |
2. Vienna | Austria | 132. Douala | Cameroon |
3. Vancouver | Canada | 133. Harare | Zimbabwe |
4. Toronto | Canada | 134. Karachi | Pakistan |
5. Calgary | Canada | 134. Algiers | Algeria |
5. Adelaide | Australia | 136. Port Moresby | Papua Nuova Guinea |
7. Perth | Australia | 137. Dhaka | Bangladesh |
8. Auckland | Nuova Zelanda | 138. Lagos | Nigeria |
9. Helsinki | Finlandia | 139. Tripoli | Libya |
10. Hamburg | Germania | 140. Damasco | Syria |
