Connettiti con noi

Hi-Tech

Smartwatch, allarme sicurezza: captano il pin digitato al bancomat

Lo studio della Binghamton University accusa l’accuratezza dei sensori di movimento degli orologi intelligenti

architecture-alternativo

Gli smartwatch hanno reso più tecnologico il concetto di orologio. Peccato che, tra le numerose, utili funzioni di questi apparecchi, ve ne sia una che può mettere potenzialmente a rischio il conto in banca dei loro possessori.

SENSORI DI MOVIMENTO. Moltissimi smartwatch, infatti, sono dotati, come i braccialetti fitness, di sensori di movimento davvero efficaci. Tanto efficaci da essere in grado di tracciare gli spostamenti della mano … sulla tastiera degli sportelli bancomat. A lanciare l’allarme è uno studio della statunitense Binghamton University, che ha dato dei risultati davvero sconcertanti.

ATTENZIONE AL PIN. Sembra che i test effettuati durante lo studio a verifica dell’accuratezza dei sensori montati sugli smartwatch abbia dato una percentuale di riuscita pari all’80%: ciò conferma che, in effetti, non sarebbe difficile per un malintenzionato captare, attraverso i movimenti registrati dall’orologio intelligente, il codice pin digitato allo sportello e avere facile accesso al conto in banca del malcapitato. Non sembra remota, infatti, la possibilità che tali dispositivi entrino nelle mire degli hacker, che potrebbero infettarli con dei virus o intercettandoli via Bluetooth per carpirne i dati.