Business
Proposta italiana: un super ministro delle finanze per l’Unione
L’obiettivo sarebbe la creazione di una politica fiscale comune e una politica di bilancio coerente ed equilibrata. A sua volta, l’Esm dovrebbe diventare un Fondo monetario europeo
![architecture-alternativo](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Proposta-italiana-un-super-ministro-delle-finanze-per-l-Unione.jpg)
Un super ministro delle finanze per l’Eurozona: è la proposta del governo italiano a Bruxelles, contenuta nel position paper Proposta strategica dell’Italia per il futuro dell’Unione Europea: crescita, lavoro e stabilità redatto da Palazzo Chigi. La funzione del super ministro sarebbe quella di «eseguire una politica fiscale comune e assicurare una politica di bilancio coerente ed equilibrata internamente, che sia perseguita a livello aggregato», come si legge nel documento. «A tal fine, sarebbe necessario un bilancio della Zona Euro, con risorse adeguate. Naturalmente un tale ministro dovrebbe essere politicamente capace di svolgere a pieno il proprio ruolo». Contestualmente bisognerebbe trasformare l’Esm (Fondo salva Stati) in un Fondo monetario europeo che mantenga alta la protezione ma al contempo sia in grado di massimizzare i benefici del nuovo sistema. Tra le «priorità chiave» indicate nel paper, spicca anche l’Unione bancaria: «è ancora incompleta», si afferma.
EMERGENZA PROFUGHI. Nel paper si parla anche di immigrazione: Palazzo Chigi propone di gestire a livello comune le frontiere. Un obiettivo che richiederebbe però risorse aggiuntive: da qui, l’idea di dare vita a «meccanismi di mutualità che potrebbero includere anche l’emissione di obbligazioni comunitarie».
Credits Images:© Getty Images
![](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2023/03/BP-logo.png)