Connettiti con noi

Business

Pubblicità, mercato in calo dell’1%

I primi nove mesi del 2015 analizzati da Nielsen positivi solo se si considerano anche gli investimenti Web (search e social)

architecture-alternativo

Il mercato pubblicitario nel periodo gennaio-novembre 2015 ha registrato una flessione dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2014 e un -0,8% sul singolo mese di novembre. Il valore totale del mercato ammonta quindi 5,67 miliardi di euro (da 5,72 miliardi). Considerando anche la porzione stimata da Nielsen (principalmente web e social) si registra invece una crescita dell’1,4%.

MERCATO TV. Positivo il mercato Adv per la televisione, che su novembre segna un +5,4% mentre sul cumulato registra un andamento pari a quello del 2014, attestandosi a quota 3,3 miliardi. Secondo elaborazioni de Il Sole 24 Ore, tutti i broadcaster hanno registrato un andamento positivo sul singolo mese di novembre tranne La7, che segna un -11,3%. Il cumulato vede invece un -3,3% per Rai (+9,1% su novembre) e un -2% per Sky (+12,9% sul singolo mese). Andamento positivo per Discovery (+20,7% sul cumulato e +21,2% su novembre) e Mediaset (+0,6% negli 11 mesi e +1,7% su novembre).

GLI ALTRI SETTORI. Tornando ai dati Nielsen, risultano in flessione, sugli 11 mesi, quotidiani (-7,3%), periodici (-4,6%), cinema (-8,8%) e direct mail (-8,1%). Positivi radio (+9,1%), outdoor (+3,9%), transit (+17,1%) e out of home tv (+12,5%). Leggera flessione Internet, a -0,9%. Sono 11 i settori merceologici in crescita, per un apporto di circa 151mln di euro. Crescono alimentari (+6,9%, per circa 50,6mln) e farmaceutici (+7,1%, 19,3mln), mentre subiscono un calo le aree finanza/assicurazioni (-10%), automotive (-1,7%) e Tlc (-8%).