Connettiti con noi

Hi-Tech

Ces 2016, a Las Vegas le nuove frontiere della tecnologia

Comincerà il 6 gennaio il Consumer Electronics Show 2016, una fra le più importanti fiere dedicate all’elettronica e ai gadget

architecture-alternativo

Comincerà il 6 gennaio la quarantanovesima edizione del Consumer Electronics Show 2016, tra le più rinomate fiere dell’elettronica al mondo. Si terrà come ogni anno a Las Vegas, dove verranno esposti oltre 20 mila nuovi prodotti fra i gadget e le tecnologie che potrebbero in futuro trovare posto nei negozi e nelle case. Tra le grandi assenti Apple, Microsoft e Google; non mancheranno comunque le grandi aziende, pronte a presentare grandi idee. Tra le novità 2016 vi è un’area allestita appositamente per dare spazio alle start up, il cui spazio dedicato è stato aumentato del 70%.

RIVOLUZIONE DOMOTICA. Tra i settori più presenti al Ces 2016 vi è sicuramente la domotica. A spopolare è ancora IFTT, piattaforma di programmazione che ha dimostrato di essere la preferita dalle aziende che mirano a mettere in piedi sistemi di gestione delle abitazioni tramite l’integrazione fra vari apparecchi, che si distingue per la facilità d’uso che la rende accessibile anche a chi non ha importanti nozioni nel campo dell’informatica. Samsung è pronta inoltre a presentare i frutti della sua acquisizione di SmartThings, start up specializzata nella creazione di oggetti intelligenti. La casa domotica made by Samsung metterà al centro della propria vita il televisore, potenziato fino a diventare una sorta di computer dal quale controllare tutto i gadget collegati.

COMPUTER INDOSSABILI. L’imperativo del Ces sarà dunque quello della tecnologia a misura di persona: dopo l’attenzione rivolta alla casa, ecco comparire fra le novità presentate tante proposte di computer “indossabili” (sotto forma di braccialetti, accessori, ma anche tessuti) che mirano al monitoraggio della salute e delle funzioni vitali dei proprietari. Tra i marchi che suscitano maggiore attenzione vi è FitBit, ma non mancheranno di certo aziende che tenteranno di insidiarne il primato.

TELEVISIONI IN ALTA DEFINIZIONE. Al Ces 2016 troverà spazio la nuova frontiera delle televisioni: la coreana LG, infatti, presenterà la prima tv 8K, con un numero raddoppiato di pixel rispetto al miglior standard attualmente in commercio, il 4K; l’apparecchio avrà l’importante costo di 130 mila dollari, che sembra però destinato a scendere. Anche Sony si è detta pronta a dire la propria nel campo dei televisori; le due aziende sono insidiate da un’altra asiatica, HiSense, che dopo aver acquisito la Sharp sta guadagnando rapidamente spazio nel settore degli elettrodomestici e degli smartphone e si prepara a diventare la “nuova Samsung”. Tese al miglioramento delle immagini sono anche due tecnologie, Oled e Hdr, che, se non propriamente nuove, si presenteranno però a Ces 2016 a prezzi più economici.

AUTO FUTURISTICHE. Trovano spazio a Ces 2016 anche le industrie automobilistiche, che puntano al futuro. Attesissime sono le anticipazioni riguardo alle nuove auto senza pilota: Las Vegas dovrebbe essere la piazza nella quale verrà ufficializzata la partnership Ford-Google per il nuovo mezzo senza conducente. Anche le auto elettriche avranno un certo seguito, grazie al Microbus di Volkswagen e ai nuovi prototipi di Tesla. Sempre in tema mobilità ci saranno numerosi altri mezzi in esposizione, quali rivoluzionari monopattini, scooter e “tavolette” che puntano a facilitare gli spostamenti e a contenere l’inquinamento, oltre agli onnipresenti droni.

Credits Images:

© 2003 - 2015 CTA