Business
Chiusura di Borsa, Milano positiva. Luxottica perde il 3,8%
L’indice manifatturiero delle Pmi europee e il buon risultato di Francoforte permette ai mercati del Vecchio Continente di chiudere in rialzo. Il gruppo di Leonardo Del Vecchio paga la valutazione di Bank of America
![architecture-alternativo](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Chiusura-di-Borsa-Milano-positiva.-Luxottica-perde-il-3-8.jpg)
Si chiude in rialzo il primo giorno di contrattazioni per la Borsa di Milano, che archivia le contrattazioni del 2 novembre con una crescita del Ftse Mib pari allo 0,18% (AllShare +0,22%). I mercati europei reagiscono positivamente ai dati negativi del manifatturiero cinese, merito dell’incremento del Pmi manifatturiero dell’eurozona e ai buoni risultati di Francoforte (+0,9%).
A guidare i rialzi a Piazza Affari è Snam (+3,3%), seguita da Mediaset (+2,16%), Yoox Net-A-Porter (+2,11%), Unipolsai (+2%) ed Enel Green Power (+1,77%). Male Luxottica (-3,8%), che paga la valutazione negativa di Bank of America, e Banco Popolare (-3,6%), la più penalizzata del settore bancario per il quale si preannunciano trimestrali non troppo brillanti. Sul mercato valutario, l’euro si conferma sopra 1,10 dollari e segna 1,1032. Petrolio in calo dell’1% a 46,13 dollari al barile nel Wti dicembre.
![](https://tester.businesspeople.it/wp-content/uploads/2023/03/BP-logo.png)