Business
Borsa: a Milano regna l’incertezza in avvio
Apertura per Piazza Affari in rialzo, a +0,6%, ma dopo pochi minuti l’indice Ftse Mib perde quota. Pesa l’attesa per la decisione della Federal Reserve sui tassi Usa

Inizio positivo per la Borsa di Milano nell’ultimo giorno di contrattazioni della settimana. Nei primi minuti l’indice Ftse Mib di Borsa Italiana segna una crescita dello 0,6%, in rialzo anche l’Ftse it AllShare dello 0,56%. Dopo circa mezzora, però, Piazza Affari perde quota e segna anche leggere perdite. Si preannuncia quindi una giornata incerta, segnata anche dai segnali contrastanti in arrivo dall’Asia e dal Pacifico dove i mercati hanno preso direzioni diverse. Possibile che questa situazione sia creata dall’attesa per la decisione della Federal Reserve, che la prossima settimana sarà chiamata a intervenire (o meno) sui tassi di interesse statunitensi. Tra i titoli di Borsa Italiana a maggior capitalizzazione si segnalano i rialzi degli energetici, in particolare di Tenaris, Saipem ed Enel; pesante calo per Telecom Italia (-3,47%) all’indomani dell’annuncio da parte del Ministero dello Sviluppo economico che l’operatore telefonico – insieme a Vodafone – si è aggiudicato un lotto di frequenze della cosiddetta Banda L per 230,3 milioni di euro.
Spread Btp-Bund. Il differenziale tra il decennale italiano Bto e il pari scadenza Bund si attesta a 117 punti base (stabile rispetto a ieri), il rendimento passa a 1,849% da 1,856% della chiusura di ieri.
