Business
Borsa di Milano: vendite per Azimut e Mediolanum, Ftse Mib in calo
Piazza Affari rallenta la crescita registrata negli ultimi giorni. A guidare i rialzi Prysmian, realizzi nel settore del risparmio gestito

Apertura in calo per la Borsa di Milano, con l’indice principale Ftse Mib che perde lo 0,21% toccando quota 23.118 punti; in calo anche l’indice All Share (-0,19%). Quelli di Borsa Italiana sono risultati in linea con quelli registrati da Francoforte, Parigi e Londra in una giornata in cui resta l’incertezza per l’approvazione delle misure anti-default che dovrà approvare il Parlamento della Grecia.
In Borsa Italiana si registrano soprattutto le vendite nel settore del risparmio gestito: rispetto al listino principale titoli come Azimut e Mediolanum sono in deciso calo con perdite rispettivamente del 4,5 e del 3,16%. Tra gli altri titoli continua il momento positivo per Montepaschi di Siena, in leggero rialzo nonostante un settore bancario debole; a guidare i rialzi tra i titoli a maggior capitalizzazione c’è Prysmian: +2% in apertura dopo l’annuncio di una commessa da 550 milioni per l’interconnessione sottomarina tra Norvegia e Regno Unito.
Spread Btp-Bund. Il differenziale di rendimento tra decennali italiani e tedeschi sale a 131 punti base dai 127 della chiusura di ieri, parallelamente il tasso sul Btp a 10 anni sale al 2,13% dal 2,12% dell’ultima chiusura.
