Business
Piazza Affari resta positiva, a Milano è tempo di Bot
Al via il collocamento di 6,5 miliardi in buoni del tesoro con scadenza a 12 mesi. Intanto l’indice Ftse Mib continua a crescere, trascinato in rialzo dal settore bancario

Continua il momento positivo per Borsa Italiana (Ftse Mib a +1,62%, l’All Share +1,59%), sostenuta dall’ottimo rendimento dei titoli del settore bancario, ma anche da una situazione internazionale più stabile: la Borsa di Shanghai ha chiuso in rialzo, chiudendo così la settimana con un +5,2% dopo la forte discesa registrata nelle settimane precedenti; in Europa, invece, sembra possibile un accordo sulla crisi economica della Grecia.
Come accennato, sono i titoli bancari a guidare i rialzi a Piazza Affari: poco dopo le 9.25 Mps è la migliore con un +4,21%, seguita da Unicredit +3,82, Intesa Sanpaolo +3,68 e Banca Popolare dell’Emilia Romagna (+3,41).
Tempo di aste in Borsa. Mentre lo spread tra Btp e Bund (il differenziale di rendimento tra i titoli di stato decennali italiani e i pari grado tedeschi) scende di ben 20 punti, a quota 125 dai 145 della chiusura di giovedì 9 luglio (tasso di rendimento al 2,05%), oggi è in programma il collocamento di 6,5 miliardi di Bot a 12 mesi; il buono in asta scambia su un rendimento dello 0,14%. Si tratterebbe di un massimo d’asta dallo scorso febbraio. La tornata d’aste di metà mese prosegue lunedì 13 luglio con l’offerta a medio lungo termine: fino a 7,5 miliardi di Btp sulle scadenze 3, 7, 15 e 30 anni.
