Business
Anche Google vuole il suo buy button
Mountain View all’inseguimento di Amazon ed e-Bay: sempre più e-commerce per Big G

Google è pronto a lanciare il proprio buy button e a lanciare così una nuova sfida ai colossi dell’e-commerce, Amazon ed eBay, dopo l’acquisto di Channel Intelligence. Il debutto della novità sarebbe previsto entro poche settimane, rivela il Wall Street Journal, e l’applicazione permetterà di fare acquisti direttamente dalle pagine del motore di ricerca. La sperimentazione partirà ovviamente sui device mobili e inizialmente sarà disponibile solo per i dispositivi statunitensi.
Per trova il buy button basterà guardare i risultati delle ricerche sponsorizzate e suggerite dal sito e dovrebbe avere la dicitura “Shop in Google“. Cliccando, si aprirà una pagina apposita realizzata per il venditore, dove poter scegliere tutti i dettagli (misure, tagli, quantità, colori) dell’oggetto e completare l’acquisto. Non sarà però direttamente Google a occuparsi della vendita, restando solo nel ruolo di mediatore.
LEGGI ANCHE: L’e-commerce si fa social
Credits Images:"Shop on Google" sarà la dicitura che apparirà accanto alle pagine sponsorizzate dal motore di ricerca
